Topic > Confronta e contrasta i modi in cui due film utilizzano...

Questo saggio analizza criticamente e discute le aree semantiche e sintattiche di ciò che definisce un genere horror nei film. Seguito da un caso di studio di un film d'animazione che supporta e dimostra queste convenzioni del film horror. Poi un altro caso di studio che sfida e mette in discussione la sua posizione nel genere scelto. Decidere se contenga elementi delle convenzioni horror sia dal punto di vista semantico che sintattico, o eventualmente se inclini verso una diversa categoria di film. Prima di discutere le forme e le funzioni di ciò che definisce un film horror. È importante comprendere il termine genere e come vengono creati i generi. Per poter essere selettivi nella ricerca sulle opere di film horror nel modo giusto e su quali aspetti dovrebbero essere classificati sotto il titolo di un genere horror affermato. I generi vengono inizialmente creati con l'idea di raccogliere alcuni elementi distintivi risultanti in un "gruppo" o "tipo di" film. Tim Dirks ha interpretato i generi cinematografici come "varie forme o tipi, categorie, classificazioni o gruppi di film identificabili che sono ricorrenti e hanno modelli, sintassi, tecniche o convenzioni cinematografiche simili, familiari o immediatamente riconoscibili - che includono uno o più dei seguenti: ambientazioni (e oggetti di scena), contenuti e argomenti, temi, stato d'animo, periodo, trama, eventi narrativi centrali, motivi, stili, strutture, situazioni, icone ricorrenti (ad esempio, sei pistole e cappelli da dieci galloni nei western), personaggi standard (o caratterizzazioni) e star.”. Sebbene sia possibile stabilire e impostare restrizioni basate su caratteristiche come “icone ricorrenti” per formare un criterio per i film e alcuni lavori cinematografici si prestano bene in un genere specifico. Come Rick Altman sottolinea nel suo diario, il concetto di genere è probabilmente... metà dell'articolo......ed: 19 dicembre 2013].Brophy, P. 1986. HORRALITY--THE TEXTUALITY OF CONTEMPORARY FILM HORROR.Screen, 27 (1), pp. 2-13. Disponibile da: doi: 10.1093/screen/27.1.2.Carroll, N. 1987. La natura dell'orrore. The Journal of Aesthetics and Art Criticism, 46 (1), pp. 51-59. Disponibile all'indirizzo: http://www.jstor.org/stable/431308 .Cook, P. e Bernink, M. 1999. The Cinema Book. 2a ed. Londra: BFI Pub.Ochs, D. 2009. Chi ha fame. [video online] Disponibile su: http://www.youtube.com/watch?v=8srEvrF90-s [Accesso: 21 dicembre 2013].Shaw, D. 1997. Una definizione humean di horror. Film-filosofia, 1 (1), pp. 1-9.White, DL 1971. La poetica dell'orrore: più di quanto sembri. Giornale del Cinema, 10(2), pp. 1-18. Disponibile su: http://www.jstor.org/stable/1225234 [Accesso: 20 dicembre 2013].Mostri nell'armadio: l'omosessualità e il film horror di Harry M. Benshoff